Il Movimento Federalista Europeo e Stati generali delle Donne sono lieti di invitarvi alla “maratona” online sul tema: RIGENERAZIONE DELLE CITTÀ, LAVORO, IMPRESA CON LO SGUARDO DELLE DONNE Cosa può fare l’Unione Europea, quali gli strumenti, le risorse, le competenze necessarie 4 ottobre 2021 | Dalle ore 10 alle ore 18 L’evento è realizzato sotto l’alto patrocinio del Parlamento Europeo e della Camera dei Deputati e del Movimento Europeo Italia, ed è stato pubblicato sulla piattaforma della Conferenza sul futuro dell’Europa.
Incontro con i membri della delegazione italiana alla Conferenza sul futuro dell’Europa promosso dagli intergruppi parlamentari per l’Europa di Camera e Senato insieme al Gruppo Spinelli, con la partecipazione dei Presidenti delle Commissioni per l’UE di Camera e Senato e con la collaborazione del Movimento Federalista Europeo.
Ripubblichiamo qui stralci dell'intervista a Sandro Gozi pubblicato su le Grand Continent assieme a Manon Aubry sulle prospettive e strategie adottate sulla Conferenza sul futuro dell'Europa.
L’Intergruppo parlamentare per l’Europa, animato da un gruppo di deputati e senatori di diverse forze politiche. Si è trattato di un incontro con i membri italiani nella Plenaria della Conferenza, insieme ai Presidenti delle Commissioni Politiche dell’UE di Camera e Senato, al Gruppo Spinelli e all’UEF.
In un'intervista con EURACTIV, Sandro Gozi, eurodeputato presidente dell'UEF, ha liquidato come "esilaranti" le richieste dei partiti europei conservatori e di estrema destra per una profonda riforma dell'UE in vista del dibattito sul futuro dell'Europa, dicendo che le richieste riflettono un blocco politico già esistente.
Questa mattina c’è stata la prima riunione della plenaria della Conferenza sul futuro dell’Europa. L’UEF (Unione dei federalisti europei), la nostra organizzazione europea, partecipa nella delegazione del Movimento Europeo Internazionale, insieme ai rappresentanti del Parlamento europeo, della Commissione e del Consiglio europeo, dei parlamenti e dei governi nazionali.
Il Presidente e la Segretaria del MFE sono intervenuti il 4 giugno alla prima giornata di audizioni del Governo italiano per la Conferenza per il Futuro dell’Europa. Questa la notizia pubblicata sul sito del Dipartimento. Sintesi audizione I rappresentanti del Movimento Federalista Europeo, presidente Giorgio Anselmi e segretaria generale Luisa […]