Il Movimento Federalista Europeo e Stati generali delle Donne sono lieti di invitarvi alla “maratona” online sul tema:
RIGENERAZIONE DELLE CITTÀ, LAVORO, IMPRESA CON LO SGUARDO DELLE DONNE
Cosa può fare l’Unione Europea, quali gli strumenti, le risorse, le competenze necessarie
4 ottobre 2021 | Dalle ore 10 alle ore 18
L’evento è realizzato sotto l’alto patrocinio del Parlamento Europeo e della Camera dei Deputati e del Movimento Europeo Italia, ed è stato pubblicato sulla piattaforma della Conferenza sul futuro dell’Europa.
In occasione di Spazio Europa 21, festa regionale MFE-GFE Toscana, verranno trattate le principali sfide di fronte all’UE, in particolare rispetto alla creazione di una capacità fiscale europea, di una difesa europea, di una politica europea delle migrazioni e della riforma istituzionale, necessaria a rendere l’UE capace di agire su tali fronti.
Le sfide dell’Europa e un nuovo assetto: verranno presentate le tre proposte Mfe alla Conferenza sul Futuro dell’Europa in occasione della festa di Pontelagoscuro (Ferrara) organizzata dalla parrocchia e dalla locale squadra di calcio.
L’Intergruppo parlamentare per l’Europa, animato da un gruppo di deputati e senatori di diverse forze politiche ha organizzato una nuova iniziativa nel quadro del processo della Conferenza sul futuro dell’Europa.
La Gioventu’ Federalista Europea Lombardia organizza un evento aperto ai cittadini. L’obiettivo dell’evento è quello di discutere della necessità per l’Unione Europea di emanciparsi dal controllo che attualmente esercitano gli Stati membri.
Un gruppo di studenti delle ultime classi dei licei di Pavia, Milano e Varese, dopo aver partecipato al progetto di "Educazione alla cittadinanza europea, alla mondialità e alla pace", hanno deciso di partecipare attivamente al dibattito della Conferenza sul futuro dell’Europa e si sono ritrovati a discuterne, finalmente in presenza, il 1° luglio 2021, in via Villa Glori, 8 a Pavia presso la sede della GFE e MFE Pavia. E' PRESENTE LA RELAZIONE DELL'EVENTO.
Evento organizzato dai TUCEP e CDE dell’Università degli Studi di Perugia, intende favorire la discussione e la partecipazione dei cittadini, in particolare dei giovani, alla CoFoE.
Incontro promosso dal MFE e GFE Pavia, l'evento ha avuto in oggetto la presentazione della CoFoE e stabilire una rete pavese "Insieme per la Conferenza sul futuro dell'Europa". E' PRESENTE LA RELAZIONE DELL'EVENTO.
La sezione MFE di Torino, in vista delle elezioni amministrative comunali del prossimo autunno, organizza un incontro con la partecipazione di esponenti delle principali forze politiche cittadine. E' PRESENTE LA RELAZIONE DELL'EVENTO
L'Ufficio del Dibattito del MFE ha organizzato un evento per approfondire le varie tematiche legate alla Transizione Digitale, alle sfide e alle trasformazioni che comporta in tutti i settori della vita politica, economica e sociale. E' PUBBLICA LA RELAZIONE DELL'EVENTO.