L’Intergruppo parlamentare per l’Europa, animato da un gruppo di deputati e senatori di diverse forze politiche – Marina Berlinghieri (PD), Francesco Berti (M5S), Massimo Ungaro (IV) alla Camera, Roberto Fantetti (Coraggio Italia), Laura Garavini (IV), Tommaso Nannicini (PD), Gianni Pittella (PD) al Senato – ha organizzato una nuova iniziativa nel quadro del processo della Conferenza sul futuro dell’Europa.
Si è trattato di un incontro con i membri italiani nella Plenaria della Conferenza, insieme ai Presidenti delle Commissioni Politiche dell’UE di Camera e Senato, al Gruppo Spinelli e all’UEF.
La riunione era aperta alla partecipazione dei parlamentari che aderiscono all’Intergruppo e ai parlamentari europei italiani del Gruppo Spinelli.
L’obiettivo è stato quello di:
- (i) avviare un coordinamento tra la delegazione italiana nella Conferenza e il Parlamento italiano, per costruire una strategia condivisa all’interno della Conferenza volta a promuovere quelle riforme dell’UE cruciali anche per il nostro Paesi
- (ii) collegarsi in questo senso con il caucus federalista animato dal Gruppo Spinelli, che lavora all’interno della Conferenza per far avanzare il processo di riforma.
