L’UEF lancia la campagna europea “Noi siamo l’Europa”

L’UEF realizzerà una serie di eventi nelle città europee con la partecipazione di esponenti dei mondi della politcia, della cultura, delle forze produttive e della società civile per contribuire a combattere il nazionalismo populista che sta minacciando l’Europa e per affermare la necessità di una riforma in senso federale delle istituzioni europee. Il primo appuntamento è per il 22 febbraio a Budapest, mentre altri eventi sono in preparazione a Barcellona, Roma e Berlino.

Qui trovate il comunicato dell’ANSA con cui Sandro Gozi, recentemente eletto presidente UEF, illustra lo spirito della campagna e il programma degli eventi.

——

www.federalists.eu

L’UNIONE DEI FEDERALISTI EUROPEI (UEF) è un’organizzazione politica paneuropea, non governativa e apartitica dedicata alla promozione dell’unità politica europea fin dalla sua fondazione nel 1946. Negli ultimi 70 anni l’UEF è stata la voce principale nella promozione dell’unità europea e primo attivista per tutti i passaggi fondamentali nello sviluppo dell’Unione europea. Con i suoi 30.000 membri e 400 gruppi locali organizzati in 25 organizzazioni nazionali, l’UEF è impegnata a promuovere un’Unione più forte, più democratica e federale insieme a cittadini, responsabili politici e organizzazioni della società civile.